Il pensiero è una forza – Aurobindo
Nel silenzio arriveranno le vere formazioni di pensiero in grado di compiersi o realizzarsi. Il pensiero può essere una forza che si realizza, ma il comune pensiero di superficie non è di questo tipo:...
Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità)
Nel silenzio arriveranno le vere formazioni di pensiero in grado di compiersi o realizzarsi. Il pensiero può essere una forza che si realizza, ma il comune pensiero di superficie non è di questo tipo:...
La meditazione funziona perché non è un metodo che richiede di credere in qualcosa, ma è piuttosto un metodo che voi stessi potete mettere in pratica.
Il cervello ha una capacità infinita, è davvero infinito. Questa capacità viene ora usata in ambito tecnologico. Essa è stata impiegata per la raccolta delle informazioni, per l’immagazzinamento della conoscenza scientifica, politica, sociale e...
“La consapevolezza autentica resta con te, non hai bisogno di rimanerne aggrappato, chi lo farebbe? Tu sei consapevolezza: chi si attaccherà, e a chi? Nella consapevolezza non ci sono due persone – colui che...
“Lascia che tutto si manifesti con consapevolezza, e il miracolo è che, senza che tu dica o faccia qualcosa, tutto ciò che è brutto dentro di te si dissolve in bellezza.
«A parte le ovvie dualità, come uomo e donna, bianco e nero, c’è una dualità psicologica interna tra osservatore e osservato, tra l’entità che esperisce e la cosa esperita. In questa divisione, in cui...
La consapevolezza e la concentrazione conducono a una esperienza diretta dell’impermanenza e del non-se’, in modo tale che impermanenza e non-se’ non sono piu’ concetti e immagini, bensi’ un’esperienza diretta.
PUOI DIRE QUALCOSA SU REALTA’ E IRREALTA’? Per spiegare il “reale” e l’”irreale” viene spesso usata l’analogia dell’ombra. Un’ombra è irreale, nel senso che la sua esistenza dipende dal sole. In quanto ombra, però,...
La lettera di Gurdjieff alla figlia Reyna d’Assia è tutt’oggi, ancora, un grande enigma, come del resto lo era Gurdjieff, un filosofo e mistico armeno, uno dei maestri spirituali più influenti del diciannovesimo secolo....
Un guru è uno che ti dice di gettar via tutte le grucce che t’hanno indotto a credere essenziali per la tua sopravvivenza. Il vero guru ti dice: «Gettale via e non le sostituire...
“Vocatus Atque Non Vocatus Deus Aderit”: Chiamato O Non Chiamato, Il Dio Sarà Presente! Questa iscrizione è stata incisa su pietra sopra la porta d’ingresso della casa che Carl Gustav Jung si costruì, per...
Riporto, di seguito, un insieme di citazioni, sia di fisici che di maestri spirituali. Seguirà un breve commento. “… L’oggetto materiale diventa qualcosa di diverso da ciò che attualmente vediamo, non più un oggetto...
“La violenza deriva dalla rabbia che annebbia la nostra capacità di pensare in modo corretto e di valutare adeguatamente cosa sta succedendo. E’ legata alla paura e all’ansia. Una delle lezioni che dobbiamo imparare...
Meditazione significa deautomatizzarsi: quindi, per fare accadere la meditazione, è bene abbandonare le abitudini. Parlate il meno possibile, un parlare puro e semplice. Non il solito chiacchiericcio di ogni giorno. Parlate in modo consapevole...
Si è scritto tanto della mente inconscia, specialmente in occidente. Ad essa è stato attribuito un significato straordinario, ma in realtà è irrilevante e di poca importanza come la mente conscia. Lo potete costatare...