Siddhi
Il sistema dei Chakra nasce nell’Induismo ma e’ importante anche nel Buddhismo, in particolare il Buddhismo tantrico e nel Buddhismo tibetano.
Chakra, centri di forza o vortici d’energia della fisiologia spirituale, tradizionale, indiana. Tag “chakra” del Blog di Meditare.net (meditazione, benessere, spiritualità).
Il sistema dei Chakra nasce nell’Induismo ma e’ importante anche nel Buddhismo, in particolare il Buddhismo tantrico e nel Buddhismo tibetano.
«La meditazione deve essere messa in atto di giorno e di notte, mentre lavoriamo e nelle nostre relazioni umane. La meditazione di cui abbiamo bisogno deve portare alla vera estinzione della sofferenza.» (Lama Zopa...
La sera, appena prima di meditare, rilassatevi e centratevi interiormente. Visualizzate nel vostro occhio mentale gli avvenimenti principali della giornata da quando vi siete svegliati fino al momento nel quale vi trovate.
Il centro tra le sopracciglia, comunemente chiamato il terzo occhio, ha un’unica peculiare funzione. Come ho messo in evidenza altrove, gli studenti non devono confondere la ghiandola pineale con il terzo occhio. Essi sono...
Siamo ciò che cerchiamo Anche in questo caso, come su molti altri argomenti, possiamo dire che i maestri kashmiri abbiano una visione particolare dell’energia della Kundalini e del suo risveglio. La mia maestra Devi,...
Cartesio, nonostante sia considerato il padre della razionalità e del metodo per l’indagine scientifica moderna, era nelle sue ricerche filosofo e talvolta mistico. In parte l’aspetto religioso era un compromesso per assecondare le gerarchie...
[…] Ora persino gli scienziati sono concordi nell’affermare che nel centro del terzo occhio – hanno i loro nomi scientifici, ma questo non ha importanza – c’è una ghiandola, pineale o qualcosa del genere,...
Lo yogi può distinguere, con elevati metodi spirituali, i diversi suoni della sinfonia astrale, che emanano dai plessi, nel modo seguente: Midollo – sinfonia astrale OM di tutti i plessi; Cervicale – il fragore...
Ogni esperienza è un meraviglioso avvenimento dentro il mio cuore. Ogni esperienza è una potente realtà dentro la mia anima. Ci sono molte strade che conducono alla meta. Una di queste può avere dei...
Nelle tradizioni esoteriche Indù e nel Buddismo tantrico, gli esseri umani sono composti da centri energetici chiamati chakra. Di questi, il sesto chakra, chiamato Ajna chakra, è localizzato in mezzo agli occhi ed è...
«L’ideale sarebbe fare ogni mattina i nostri esercizi di ginnastica e di respirazione nella natura, in modo da beneficiare di una maggiore purezza dell’aria, poiché è nell’aria che possiamo raccogliere quella preziosissima quintessenza che...
Ora persino gli scienziati sono concordi nell’affermare che nel centro del terzo occhio – hanno i loro nomi scientifici, ma questo non ha importanza – c’è una ghiandola, pineale o qualcosa del genere, che...
Istruzioni per chi si avvicina alla meditazione per la prima volta. Preparare uno spazio per la meditazione. Trovate un luogo tranquillo e silenzioso dove potervi isolare per meditare indisturbati. Create il vostro santuario personale...
Il Terzo Occhio o Ajna Chakra è conosciuto anche come occhio interno o sesto chakra, situato in mezzo alle sopracciglia, di poco sopra al punto fra radice del naso e sopracciglia. Aprire il terzo...
Il sistema dei chakra è un modello filosofico dell’universo su sette livelli. I chakra sono giunti in occidente attraverso la tradizione e la pratica dello yoga. Lo yoga (che significa giogo, legame) è una...