Meditare – Mère
Non incorrete nell’errore tanto comune di credere che dovete sedervi in un angolo completamente silenzioso, dove non passa nessuno e dove potete rimanere nella posizione classica e perfettamente immobili, per poter meditare – non...
Non incorrete nell’errore tanto comune di credere che dovete sedervi in un angolo completamente silenzioso, dove non passa nessuno e dove potete rimanere nella posizione classica e perfettamente immobili, per poter meditare – non...
Tutta l’esperienza spirituale afferma che esiste un Permanente al di sopra della transitorietà di questo mondo manifestato in cui viviamo e di questa limitata coscienza nei cui stretti confini brancoliamo e ci dibattiamo, e...
Non è un caso che, di tanto in tanto, suggerisca ancora la lettura di appunti sulla miglior postura da assumere, eventualmente, durante la meditazione. Coloro che si accingono a meditare formulano spesso quesiti simili...
È impossibile stabilire una base nello yoga se la mente è agitata. La quiete mentale è la prima condizione. Non il dissolversi della coscienza personale è lo scopo principale dello yoga, bensì l’apertura di...
“Un’importante considerazione, alla quale giunsi qualche anno fa in merito ai cosiddetti fenomeni “paranormali” (telecinesi e telepatia nel caso specifico), è che essi non siano affatto generati da alcuna “forza psichica” o “forza di...
Questo video spiega meglio di tante parole, cosa significa “Il potere di adesso” (frase incontrata di sovente in quanto titolo di un libro di Eckhart Tolle).
È l’unica porta, in noi, che a volte si spalanca sullo splendore d’una verità che sta oltre e, prima di chiudersi di nuovo, ci lascia sfiorare da un raggio, – un indizio luminoso al...
Il centro tra le sopracciglia, comunemente chiamato il terzo occhio, ha un’unica peculiare funzione. Come ho messo in evidenza altrove, gli studenti non devono confondere la ghiandola pineale con il terzo occhio. Essi sono...
Il termine cinese qi, in giapponese ki o anche ci in coreano (forma più antica) è il nome dato all’energia “interna” del corpo umano ricorrente in tutte le aree soggette all’influenza culturale cinese (Giappone,...
Soprattutto all’inizio tranquillizzare la mente è la sola grande necessità, rifiutando durante la meditazione tutti i pensieri e tutti i movimenti estranei alla sadhana. Nella mente tranquilla si compirà una progressiva preparazione per l’esperienza;...
Un discorso di Dhamma tenuto durante un ritiro a Spirit Rock, un centro di ritiro negli Stati Uniti, il 3 Luglio 2005. Portate la vostra attenzione a questo momento, al qui ed ora. Qualsiasi...
… quando una mente è vuota non vi sono pensieri, concetti, nessuna specie di azione mentale, eccetto la percezione essenziale delle cose senza che intervenga la formazione di idee; nella mente calma, invece, la...
Guanyin (Avalokita in sanscrito) è la personificazione della compassione e, nella tradizione Chan, è una dolcissima figura femminile. E’ una pratica molto semplice. Sedete in una posizione comoda, chiudete gli occhi, lasciate che il...
La gente riconosce raramente la forza della ripetizione. Ciò che viene ripetuto più volte continuamente, diventa stabile. Ciò che è fatto una sola volta, raramente perdura. Se il coltivatore non va nei suoi campi...
Slancio vitale è un’espressione nota soprattutto nell’ambito della cultura francese (élan vital), di solito usata nella parapsicologia, nella new age, nella scienze spirituali e filosofiche e nella correnti artistiche del XX secolo del dadaismo...