Cammina nella luce – Eileen Caddy
Cammina nella luce e non temere mai di lasciarti guidare dallo sfavillio della verità. Quando non hai nulla da nascondere, nulla di cui vergognarti, sei libero come un bambino piccolo che non ha inibizioni...
Cammina nella luce e non temere mai di lasciarti guidare dallo sfavillio della verità. Quando non hai nulla da nascondere, nulla di cui vergognarti, sei libero come un bambino piccolo che non ha inibizioni...
La psicologia buddhista opera un’interessante distinzione tra la colpa e il rimorso. Il senso di colpa, ossia l’odio diretto verso se stessi, lacera. Quando sperimentiamo un forte senso di colpa abbiamo poca o nessuna...
“Qualsiasi cosa possa sembrare che vi leghi o vi limiti, dichiaratevi liberi da subito. Non vi è nulla nel mondo esterno, nessuna persona, nessuna condizione, nessuna circostanza che possa togliervi la libertà, che è...
Capita spesso che nelle sedute di meditazione o in altri momenti della vita qualcuno entri in argomenti ‘religiosi’ (o ‘politici’ o ‘sindacali’ o ‘sportivi’ ecc.). Capita spesso anche di venire identificato come ‘buddhista’, nel...
Profonde riflessioni formulate da Sri Hariwansh Lal Poonja, (1910-1997), conosciuto come ‘Papaji’, uno straordinario spirito libero che fu discepolo di Ramana Maharshi.
La libertà è strettamente connessa con il nostro rapporto con il dolore e la sofferenza. Vorrei riproporre una distinzione tra le due parole. Il ‘dolore’ viene dall’esperire la vita così com’è, senza aggiunte né...
Silenzio condiviso con le parole presenta: “La vita è un flusso”. «Io sono qui per distruggere tutte le illusioni. Certo, questo vi irriterà, vi renderà nervosi, ma è il mio modo di operare e...
Le esperienze divine sono al di fuori del tempo e dello spazio. La loro verità, apparentemente distante per lo meno nel tempo, è sempre presente sotto la superficiale irrequietezza della vita. Paramhansa Yogananda soleva...
Io sono la Vita. Krishnamurti – maestro spirituale e di meditazione – lo disse al mondo molti anni fa. Nel 1929, libero dalla tutela della Società Teosofica, comincia a parlare per conto proprio. E...
Colui il quale è venuto al mondo con l’obiettivo primario di contemplare la verità, non potrà essere fermato da alcuna forza contraria fino a quando avrà realizzato il proprio obiettivo. Abbiate fiducia in queste...
Ciò che noi vediamo delle cose sono le cose. Perché mai dovremmo vedere una cosa se ce ne fosse un’altra? Perché mai vedere e sentire dovrebbe essere un’illusione se vedere e sentire sono vedere...
Dopo la pioggia i colli splendevano. Rivestiti ancora del bruno estivo si apprestavano a far spuntare tutto il loro verde. Era piovuto copiosamente ed ora la bellezza di quei colli era indescrivibile. Il cielo...
[ … segue da Prima Parte ] D: Mi è difficile comprendere il legame tra la sorgente di quel “me” (il ricercatore) e la sorgente di chi non ne ha. R: Non c’è niente...
Era una delle più grandi tragedie di tutti i tempi. Erano stati imprigionati per un crimine che non avevano commesso. I loro carcerieri si rifiutavano di far sapere loro di quale crimine fossero accusati...
“La semplice attenzione silenziosa e spontanea alla respirazione, e il suo incontro con il centro ombelicale, non ha alcun rapporto con una ricerca o uno sforzo di concentrazione che è la negazione della libertà”....