Paura – Thich Nhat Hanh
La maggior parte di noi vive una vita piena di momenti meravigliosi e di momenti difficili. Molte persone tuttavia, anche quando sono al culmine della felicità, sentono la paura celarsi dietro la gioia. Temiamo...
La maggior parte di noi vive una vita piena di momenti meravigliosi e di momenti difficili. Molte persone tuttavia, anche quando sono al culmine della felicità, sentono la paura celarsi dietro la gioia. Temiamo...
Cammineremo. Cammineremo soltanto. Sarà piacevole camminare insieme. Senza pensare di arrivare da qualche parte.
I quattro elementi costituiti da terra, acqua, fuoco e aria sono sia dentro sia fuori del nostro corpo. L’elemento terra rappresenta la solidità, l’elemento aria rappresenta la fluidità, il fuoco rappresenta il calore e...
Il mattino seguente, durante la questua, i monaci videro dei bambini giocare in una risaia. Avevano catturato un granchio. Un bambino, tenendolo fermo con la mano, gli strappò una chela. Strillando eccitati, gli altri...
Avendo fatto esperienza della guerra, siamo tenuti a testimoniare la realtà della guerra a coloro i quali non l’hanno vissuta direttamente. Siamo la luce in cima alla candela. È una luce molto calda, ma...
Prendere consapevolezza della gelosia, del biasimo, della paura che proviamo è già un passo positivo verso l’accettazione. Quando ci accettiamo così come siamo, non abbiamo più alcun bisogno di lottare per cambiarci: è già...
Il Buddha si rivolse in questo modo ai monaci: “Bhikkhu, vi sono nel mondo innumerevoli filosofie, dottrine e teorie. A motivo delle proprie teorie, le persone disputano e altercano senza fine. Esistono sessantadue teorie...
Io credo che la natura umana sia fondamentalmente positiva e gentile; perciò la via della nonviolenza è la via dell’uomo. (Tenzin Gyatso, XIV Dalai Lama) Sentitevi immortali, perché lo siete. (Vivekananda)
Il Buddha diceva spesso che molti confondono il desiderio con la felicità. Prima di diventare un monaco, il Buddha era stato cresciuto da principe e aveva assaporato una vita piena di desideri da soddisfare;...
La consapevolezza, la capacita’ di essere presenti, di testimoniare profondamente cio’ che accade nel momento presente, e’ l’inizio dell’illuminazione. Lo stesso si puo’ asserire dello Spirito Santo. I buddhisti affermano che ognuno possiede il...
Mi piace l’espressione “riposare in Dio”. Quando pregate con tutto il vostro cuore, lo Spirito Santo e’ in voi e, quando continuate a pregare, lo Spirito Santo continua in voi. Non occorre far null’altro....
Non difenderti. Quando cerchi di difenderti stai dando troppa importanza alle parole degli altri e dai più forza alle loro opinioni. Se accetti di non difenderti, stai dimostrando che le opinioni degli altri non...
Per poter vivere insieme a lungo e felici, affinché (la meditazione – ndr), l’amore e la comprensione possano svilupparsi e approfondirsi costantemente, noi sottoscritti ci impegnamo ad osservare e praticare quanto segue: Quando sono...
I retti mezzi di sostentamento hanno smesso d’essere un aspetto puramente personale. È il nostro karma collettivo. Fate conto che io sia un maestro di scuola e che creda che quella di consolidare nei...
La consapevolezza e la concentrazione conducono a una esperienza diretta dell’impermanenza e del non-se’, in modo tale che impermanenza e non-se’ non sono piu’ concetti e immagini, bensi’ un’esperienza diretta.