La Fine Del Dolore – Jiddu Krishnamurti
Io sono la Vita. Krishnamurti – maestro spirituale e di meditazione – lo disse al mondo molti anni fa. Nel 1929, libero dalla tutela della Società Teosofica, comincia a parlare per conto proprio. E...
Io sono la Vita. Krishnamurti – maestro spirituale e di meditazione – lo disse al mondo molti anni fa. Nel 1929, libero dalla tutela della Società Teosofica, comincia a parlare per conto proprio. E...
Meditazione è scoprire …. se il cervello, con tutte le sue attività, le sue esperienze, può essere assolutamente acquietato.
Vuoi sapere cosa sia la meditazione? Allora leggi questi brevi appunti di Jiddu Krishnamurti. Andate mai a fare una camminata per conto vostro?
“Siete di fronte a qualcosa che accade realmente, oppure vi state soltanto immaginando qualcosa? Questo è un punto molto importante da capire. Le nostre menti sono state condizionate in ogni occasione ad avere a...
La visione di Krishnamurti della condizione umana è vicina a quella del buddismo. La mente e il mondo, dice Krishnamurti, sono in un flusso eterno: “C’è un solo fatto, l’impermanenza”. La mente umana si...
E’ la nostra Terra, non di qualcun altro; non è soltanto del ricco, non appartiene soltanto ai potenti governanti e ai nobili proprietari terrieri, ma è la nostra Terra, vostra e mia.
Nella luce del silenzio tutti i problemi si dissolvono. Questa luce non nasce dall’antico movimento del pensiero. Sorge nella meditazione.
La meditazione, che è cessazione del pensiero, apre la porta ad una vastità che trascende ogni immaginazione o congettura; è comprensione del mondo e delle sue vie.
La meditazione è una delle piu’ grandi arti della vita, forse la più grande, e non la si può assolutamente imparare da nessuno, questa è la sua bellezza. Non c’è tecnica e quindi non...
Dai una svolta alla tua esistenza. Non procrastinare, diventa più consapevole. Presta attenzione a tutto ciò che fai, non agire automaticamente e tutta la tua vita diverrà una splendida meditazione. «Vi domandate sempre che...
Prima della meditazione mi sono sempre chiesto: ascoltare in silenzio o ascoltare il silenzio? Si, va bene, ma come si fa ad ascoltare e quindi a meditare?
La meditazione non richiede di tacitare e tranquillizzare la mente sopprimendo i pensieri. Semmai presuppone la capacità di ascoltare in silenzio sia i rumori di fondo del mondo esterno, quindi le proprie reazioni, che...
Che cosa vogliamo davvero? Scoprire la felicità di un luogo di pace! Come? Con la meditazione? In che modo? Rimani con ciò che è, ma senza sforzo. Quando la distanza tra colui che osserva,...
Comprendere come riuscire a mantenere una certa distanza dalle sensazioni evitando di identificarsi supinamente, se non inconsciamente, coi pensieri che suscitano è un buon primo passo verso la meditazione.
Il pensiero non potrà mai penetrare molto profondamente in alcun problema delle relazioni umane. Il pensiero non è la strada che porta al nuovo.