Meditazione: primi passi
Le prime volte che ci si accinge a fare meditazione, sembra difficilissimo. Un’impresa alquanto ardua. Al contrario, la meditazione non richiede alcun tipo di sforzo.
Le prime volte che ci si accinge a fare meditazione, sembra difficilissimo. Un’impresa alquanto ardua. Al contrario, la meditazione non richiede alcun tipo di sforzo.
Stare con un albero è una cosa molto salutare, e già solamente stendersi alla sua ombra fa bene. Possiamo osservare le foglie che ondeggiano nella brezza.
Prima d’iniziare a meditare sarebbe utile leggere, sino in fondo, questi appunti per evitare di essere precipitosi e poi ritrarsi insoddisfatti. Dal punto di vista del buddhismo, un viaggio spirituale implica percorrere un sentiero,...
Il mondo è la ruota di Dio, che gira e rigira in tondo con tutte le creature viventi sul bordo. Il mondo è il fiume di Dio, che da lui fluisce e in lui...
Il maestro zen Thich Nhat Hanh ci spiega molto bene come lenire l’ansia con una respirazione appropriata, ricorrendo a una metafora.
Questa meditazione vi introduce nel vostro luogo di pace, un luogo simbolico che si trova profondamente dentro di voi, nel vostro centro. Vi permette inoltre di dialogare con i diversi aspetti di voi stessi...
I buddisti che si sono destati sono consapevoli della propria esistenza, a differenza delle piante e degli esseri senzienti inferiori che non hanno nessuna consapevolezza. La loro buddità è dormiente, latente. La conoscenza buddica...
Siedi con la schiena eretta e chiudi gli occhi. Il seguente esercizio ti aiuterà a entrare in uno stato meditativo. Visualizzati mentre percorri una strada affollata nel centro di una città. La folla ondeggia...
Domanda: Perché siamo incapaci di meditare? La Madre: Perché non avete imparato a farlo. Di solito, vi prende all’improvviso una fantasia: oggi mediterò. Non l’avete mai fatto prima. Vi sedete e credete che vi...
“Qualche volta meditate sulla bella immagine della trasparenza … Capirete che affinché la vita, la luce e le correnti celesti siano in grado di passare, occorre aprire loro la via, occorre cioè diventare trasparenti....
Si tratta solo di una sintesi. Le descrizioni, tuttavia, sono fatte così bene che potranno senz’altro aiutare a farsene un’idea … Istruzioni preliminari sulla pratica meditativa di calma e discernimento. (Shikan = Samatha-vipasyana =...
Mi sono soffermato su questo breve, piuttosto noto, ma sempre molto significativo racconto della vita del Buddha Gautama Siddharta perché, così come lo espone Osho rappresenta, a mio avviso, una vera e propria tecnica...
… quando una mente è vuota non vi sono pensieri, concetti, nessuna specie di azione mentale, eccetto la percezione essenziale delle cose senza che intervenga la formazione di idee; nella mente calma, invece, la...
D.: Durante la meditazione si produce la calma totale della mente. La facoltà di produrre immagini sparisce, ed anche quella di ragionare, di emettere delle idee. Io rimango immobile, incapace di qualunque movimento interiore....
– Tu hai ideato alcune tecniche di meditazione e hai detto che in India esistono 112 tecniche di meditazione. Ebbene, come scegliere ciò che è utile? – Sono tutte utili: è sufficiente leggere tutte...