L’unico vero desiderio – Gangaji
Il vero desiderio è quello di riunirsi con Dio, il desiderio di verità, della fine della sofferenza. Questo vero desiderio è il nucleo di tutti gli altri desideri distorti e malriposti. Se questa passione...
Il vero desiderio è quello di riunirsi con Dio, il desiderio di verità, della fine della sofferenza. Questo vero desiderio è il nucleo di tutti gli altri desideri distorti e malriposti. Se questa passione...
«Meditate sull’immagine della sorgente, quell’acqua cristallina che zampilla dalla terra e non smette mai di fluire. Anche se vi si getta qualche sporcizia, questa viene portata via dalla corrente. È questo zampillare ininterrotto dell’acqua...
Tratto comune alle varie forme di Gnosticismo e, a suo modo, anche al Buddhismo è questo: l’uomo soffre ed è preda delle tenebre, sprofondato nell’ignoranza e chiuso nella prigione della Materia, dimentico dell’origine celeste...
Le funzioni psichiche e le funzioni fisiche non possono essere comprese fintanto che non sia compreso che le une e le altre possono lavorare in differenti stati di coscienza. Vi sono quattro stati di...
La bellissima Shunkai, nota anche col nome di Suzu, fu costretta ancora molto giovane a sposarsi contro la propria volontà. Più tardi, quando questo matrimonio ebbe fine, frequentò l’università, dove seguì gli studi di...
La pena di morte è l’ignobile prova della crudeltà dell’uomo sull’uomo, dimostra che l’uomo vive ancora in un’era barbarica. La civiltà resta ancora un’idea, non è diventata una realtà. La pena di morte è...
Satsang aperti al pubblico – Ama ciascuno come te stesso – Rishikesh, India – 27 febbraio 2016 – Mi ricordo di una cosa che imparavamo da piccoli: una persona faceva domande a Cristo riguardo...
Ci sono cicli di successo, in cui le cose arrivano e prosperano, e cicli di fallimento, in cui avvizziscono e si disintegrano e tu devi lasciarle andare per fare spazio alla nascita di cose...
“Immaginiamo che veniate […] a lamentarvi che la vostra mente divaga, e io dica: «Perfetto! È proprio quello che fa la mente!». Oppure che diciate che non vi riesce di impedire alla mente di...
Voi avete notato che ogni cosa fatta da un Indiano è in un cerchio. Questo succede perché il Potere dell’Universo agisce secondo dei cerchi e ogni cosa tende ad essere rotonda. Nei tempi antichi,...
Dirò subito che la grande e altisonante massima: “Conosci te stesso!” mi è sempre parsa sospetta, come un’astuzia di preti segretamente in combutta per confondere l’uomo con pretese irrealizzabili e deviarlo dall’attività nel mondo...
“Se perdiamo la presenza cominciamo a vagare nella ‘nera dissipazione’ delle ordinarie e abituali forme mentali. […] Dobbiamo accorgerci quando siamo distratti: il pensiero discorsivo è distrazione, ma, quando ne riconosciamo l’essenza, arriviamo alla...
“Nella mitologia greca si narra la storia di Sisifo, re di Corinto, condannato dagli dèi all’Ade e alla punizione eterna di sospingere su per un pendio un masso pesantissimo che, arrivato in cima, rotolava...
Il maestro di Zen Hoshin visse in Cina per molti anni. Poi tornò nella parte nord-orientale del Giappone, dove si mise a insegnare ai suoi discepoli. Quando era ormai molto vecchio, raccontò agli allievi...
Un metodo che suggerisce Eckhart Tolle per allenarsi ad essere nel presente. Nella vita quotidiana, puoi esercitarti prendendo un’attività abituale che solitamente rappresenta solo un mezzo per un fine dedicandole piena attenzione, affinché diventi...
Altro