Innanzitutto il suono dell’acqua che scorre in un ruscello di montagna. Poi l’inconfondibile cinguettio degli uccelli che chiacchierano. Probabilmente si scambiano le loro opinioni sugli umani in meditazione. Sdraiati meglio che puoi e immagina di trovarti disteso accanto a un ruscello in una straordinaria e rigogliosa foresta. L’ombra del bosco ti protegge dagli sguardi indiscreti. Ora non sei più sulla breccia. Non v’è nessuno che attenti alla tua intimità. Tuttavia, nonostante la pace, non sei affatto solo. Con te ci sono, altresì, l’amore, la bellezza, la purezza, la serenità. Ora avverti l’inconfondibile levità dello spirito, la gioia. Un background sonoro che ti aiuterà pure a concentrarti.
Iscriviti al blog tramite e-mail
Categorie
aforismi
ambiente
architettura
benessere
buddhismo
citazioni
compassione
consapevolezza
contemplazione
cultura
eventi
filosofia
guarigione
maestri
mantra
meditazione
misteri
musica
news
poesie
politica
preghiere
psicologia
quesiti
racconti
recensioni
relax
religioni
ricerca
ricette
riflessioni
saggezza
salute
satira
Senza categoria
società
spiritualità
umorismo
video
yoga
zen
Altro
- Articolo successivo Uno spazio ecofriendly per la meditazione
- Articolo precedente Mul Mantra (La ballata dell’illuminazione) – Snatam Kaur
Senza pagare consulenze specialistiche (oggi sempre più costose): un recente libro di auto-aiuto insegna il lettore a rilassarsi (step by step, con linguaggio semplice semplice) anche con la respirazione o con la meditazione intenzionale, pagg 165 e 184 de Il Manuale pratico del benessere, edizioni Ipertesto:
– Il manuale pratico del benessere. Un percorso guidato di auto aiuto per vivere meglio e più a lungo – Paolo Zucconi – amazon